Longtemps, je me suis couché de bonne heure
Era la prima volta che vedevo il Cucuta, e devo dire che mi ha favorevolmente impressionato. Inevitabilmente l' hanno accostato all' Once Caldas, ma il cucuta mi sembra più manovriero e brillante sul piano offensivo. Continui cambi di gioco per sorprendere il Boca sulle fasce, il suo lato debole; combinazioni di prima sulla trequarti con un ottimo Martinez protagonista. Certo, devo ancora vederli fuori casa, e lì mi sa che è un altra storia...Gli xeneizes onestamente son stati dei polli. Anche se la serata non era delle migliori, nel secondo tempo un tranquillo 1-1 fuori casa pareva più che probabile.In generale, nonostante le cose siano sicuramente migliorate rispetto ad inizio stagione, il Boca resta una squadra strutturalmente squilibrata.Il centrocampo a rombo è un po' un' arma a doppio taglio: se in molte occasioni risulta un formidabile elemento propulsore della manovra, in fase di non possesso rischia spesso di esporre la difesa a pericolosissime situazioni di parità numerica con l' attacco avversario.Già il centrocampo a rombo è poco adatto a coprire il campo in ampiezza, poi Cardozo e Ledesma, che offrono un sacco di soluzioni con le loro sovrapposizioni e gli inserimenti senza palla, inevitabilmente abbandonano le loro posizioni, e aggiungendoci un Banega quasi inesistente in interdizione, può diventare facile per gli avversari saltare il pressing e costringere la difesa a corse da ritroso assolutamente da evitare. Difesa che, oltrettutto, a parte il Cata Diaz, mi sembra piuttosto debole sulle palle alte.Mostruosa la stagione di Ledesma, non me l' aspettavo davvero(credevo che Orteman, più dotato tecnicamente, gli rubasse facilmente il posto), mi sta un po' deludendo invece Cardozo, teoricamente il giocatore-chiave assieme a Palacio per dare dinamismo alla squadra.Palacio sempre eccezionale per quantità, perde inevitabilmente qualcosa in zona-gol dovendosi occupare quasi esclusivamente di allargare le difese avversarie ora a destra ora a sinistra.Banega lo stanno inserendo a tappe forzate: troppe partite di fila e troppe responsabilità per un giocatore che ha tutto il diritto di maturare, ancora leggerino nel giocare il pallone in zone delicatissime (la tiene troppo e rischia di perderla).Clemente Rodriguez lo preferirei a destra, perchè a sinistra tende troppo ad accentrarsi e a chiudere la manovra in un imbuto.Mi sta piacendo molto Morel, rapido e ecccellente nell' impostare la manovra (a volte esagera nel non volerla mai spazzare), vedo in ascesa Datolo (probabilmente giocherà al posto di Cardozo nel ritorno di questa semifinale), trascuratissimo da La Volpe.Ho trovato sbagliato l' acquisto di Marioni, giocatore secondo me al capolinea, non più affidabile come sostituto per gli attaccanti titolari.Infine Riquelme: beh, tutto ruota attorno a lui. Male contro il Cucuta, però lo sto vedendo molto bene in questa stagione, straordinario contro il Velez, decisivo contro il Libertad.P.S.: Perdonami il mattone, però mi sono appassionato al Boca di quest' anno.
Al suo arrivo al Boca Lavolpe mise Datolo in rampa di lancio, lo provò più volte ma l'attitudine dell'ex Banfield l'ha chiamato fuori. A ragione: vedendolo sporadicamente al Banfield aveva colpito anche me. Tuttavia credo sia un giocatore ancora troppo alti e bassi (dove i bassi sono davvero profondi). Il Boca di quest'anno mi è parso inizialmente fragile poi però è arrivato a giocarsi tutto quindi Russo ha avuto ragione. Sono d'accordo con Michael, Palacio è l'ago della bilancia specie in sfide decisive. Morel fu imposto al Boca da Lavolpe che vide molto lontano. Tra l'altro l'ex CT del Messico non avesse perso Ledesma nello spareggio sarebbe ancora alla Bombonera. Neri Cardozo, per cui stravedo, ha deluso un po' pure me: mi verrebbe anche da dire che con Russo i giocatori crescono poco (o peggiorano: Silvestre), però anche il giocatore ha le sue belle responsabilità per lo stop di crescita tecnica e psicologica. Orteman mi sembrava un ottimo innesto ma ha deluso pure lui, però una squadra che tiene troppo palla, eccede in uno contro uno (insomma: gioca poco di squadra) non è la sua, ch e è invece un'ottima pedina in una squadra organizzata, magari con un pressing ultraoffensivo.A me comunque non è piaciuto l'atteggiamento mentale dopo l'1-1: Francamente il Boca mi è sembrato accontentarsi, addesso sotto con il ritorno: la Bombonera farà la differenza.
per Carlo: ho letto che la Bombonera potrebbe essere chiusa per via degli incidenti che si sono verificati. In questo caso, oltre che per il campionato, resterebbe chiusa anche per la Libertadores?PS: l'articolo sui nostri pupilli Diego e Lincoln è finalmente pronto.
Posta un commento
3 commenti:
Era la prima volta che vedevo il Cucuta, e devo dire che mi ha favorevolmente impressionato. Inevitabilmente l' hanno accostato all' Once Caldas, ma il cucuta mi sembra più manovriero e brillante sul piano offensivo. Continui cambi di gioco per sorprendere il Boca sulle fasce, il suo lato debole; combinazioni di prima sulla trequarti con un ottimo Martinez protagonista. Certo, devo ancora vederli fuori casa, e lì mi sa che è un altra storia...
Gli xeneizes onestamente son stati dei polli. Anche se la serata non era delle migliori, nel secondo tempo un tranquillo 1-1 fuori casa pareva più che probabile.
In generale, nonostante le cose siano sicuramente migliorate rispetto ad inizio stagione, il Boca resta una squadra strutturalmente squilibrata.
Il centrocampo a rombo è un po' un' arma a doppio taglio: se in molte occasioni risulta un formidabile elemento propulsore della manovra, in fase di non possesso rischia spesso di esporre la difesa a pericolosissime situazioni di parità numerica con l' attacco avversario.
Già il centrocampo a rombo è poco adatto a coprire il campo in ampiezza, poi Cardozo e Ledesma, che offrono un sacco di soluzioni con le loro sovrapposizioni e gli inserimenti senza palla, inevitabilmente abbandonano le loro posizioni, e aggiungendoci un Banega quasi inesistente in interdizione, può diventare facile per gli avversari saltare il pressing e costringere la difesa a corse da ritroso assolutamente da evitare. Difesa che, oltrettutto, a parte il Cata Diaz, mi sembra piuttosto debole sulle palle alte.
Mostruosa la stagione di Ledesma, non me l' aspettavo davvero(credevo che Orteman, più dotato tecnicamente, gli rubasse facilmente il posto), mi sta un po' deludendo invece Cardozo, teoricamente il giocatore-chiave assieme a Palacio per dare dinamismo alla squadra.
Palacio sempre eccezionale per quantità, perde inevitabilmente qualcosa in zona-gol dovendosi occupare quasi esclusivamente di allargare le difese avversarie ora a destra ora a sinistra.
Banega lo stanno inserendo a tappe forzate: troppe partite di fila e troppe responsabilità per un giocatore che ha tutto il diritto di maturare, ancora leggerino nel giocare il pallone in zone delicatissime (la tiene troppo e rischia di perderla).
Clemente Rodriguez lo preferirei a destra, perchè a sinistra tende troppo ad accentrarsi e a chiudere la manovra in un imbuto.
Mi sta piacendo molto Morel, rapido e ecccellente nell' impostare la manovra (a volte esagera nel non volerla mai spazzare), vedo in ascesa Datolo (probabilmente giocherà al posto di Cardozo nel ritorno di questa semifinale), trascuratissimo da La Volpe.
Ho trovato sbagliato l' acquisto di Marioni, giocatore secondo me al capolinea, non più affidabile come sostituto per gli attaccanti titolari.
Infine Riquelme: beh, tutto ruota attorno a lui. Male contro il Cucuta, però lo sto vedendo molto bene in questa stagione, straordinario contro il Velez, decisivo contro il Libertad.
P.S.: Perdonami il mattone, però mi sono appassionato al Boca di quest' anno.
Al suo arrivo al Boca Lavolpe mise Datolo in rampa di lancio, lo provò più volte ma l'attitudine dell'ex Banfield l'ha chiamato fuori. A ragione: vedendolo sporadicamente al Banfield aveva colpito anche me. Tuttavia credo sia un giocatore ancora troppo alti e bassi (dove i bassi sono davvero profondi). Il Boca di quest'anno mi è parso inizialmente fragile poi però è arrivato a giocarsi tutto quindi Russo ha avuto ragione. Sono d'accordo con Michael, Palacio è l'ago della bilancia specie in sfide decisive. Morel fu imposto al Boca da Lavolpe che vide molto lontano. Tra l'altro l'ex CT del Messico non avesse perso Ledesma nello spareggio sarebbe ancora alla Bombonera. Neri Cardozo, per cui stravedo, ha deluso un po' pure me: mi verrebbe anche da dire che con Russo i giocatori crescono poco (o peggiorano: Silvestre), però anche il giocatore ha le sue belle responsabilità per lo stop di crescita tecnica e psicologica. Orteman mi sembrava un ottimo innesto ma ha deluso pure lui, però una squadra che tiene troppo palla, eccede in uno contro uno (insomma: gioca poco di squadra) non è la sua, ch e è invece un'ottima pedina in una squadra organizzata, magari con un pressing ultraoffensivo.
A me comunque non è piaciuto l'atteggiamento mentale dopo l'1-1: Francamente il Boca mi è sembrato accontentarsi, addesso sotto con il ritorno: la Bombonera farà la differenza.
per Carlo: ho letto che la Bombonera potrebbe essere chiusa per via degli incidenti che si sono verificati. In questo caso, oltre che per il campionato, resterebbe chiusa anche per la Libertadores?
PS: l'articolo sui nostri pupilli Diego e Lincoln è finalmente pronto.
Posta un commento